Blog Pluxee

Benvenuto nel nostro Blog!
Troverai articoli, guide, approfondimenti e news sul welfare aziendale, sui Buoni Pasto e sui Buoni Acquisto. Uno spazio pensato per accompagnare le aziende e i liberi professionisti verso una crescita più dinamica del proprio business.

Image
giornata mondiale della salute

Well being e work life balance

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, celebrata ogni anno il 7 aprile, le aziende sono chiamate a riflettere sull'importanza del benessere dei dipendenti, un fattore sempre più determinante per la produttività e la competitività nel moderno panorama lavorativo.
Esploriamo come il welfare aziendale, inteso come l'insieme di servizi, benefit e opportunità offerte ai lavoratori per migliorare la loro qualità di vita, sia diventato un elemento chiave per il benessere aziendale, che abbraccia anche la salute fisica e psicologica dei dipendenti.
Continua a leggere per scoprire di più.

Image
gen z e lavoro

Well being e work life balance

Cosa motiva i giovani che entrano a far parte del mercato del lavoro? La Gen Z è la generazione che inizia il suo ingresso nel mondo del lavoro. È fondamentale, perciò, che le aziende si pongano in ascolto delle esigenze di questi possibili candidati, se vogliono risultare appetibili ai talenti di oggi e di domani. Quali sono le loro ambizioni? In quali valori credono profondamente? E quali sono le loro aspettative nei confronti del datore di lavoro? Approfondisci con l’infografica Pluxee.
Scopri di più nell’articolo.

Image
wellbeing

Well being e work life balance

Nell’articolo di oggi affrontiamo il tema del wellbeing aziendale, cruciale per garantire sia la soddisfazione che l'efficienza dei collaboratori. Chiariamo la natura del wellbeing aziendale ed esaminiamo in che modo le misure di welfare contribuiscano in modo sostanziale al suo miglioramento. Dalle modalità di lavoro flessibili fino alle possibilità legate alla salute ed al fitness, fino all’esigenza di adottare politiche efficaci che favoriscano la creazione di un contesto lavorativo stimolante, partendo dall'impiego dei benefit aziendali.
Continua a leggere per scoprire come garantire ai tuoi dipendenti un elevato livello di wellbeing aziendale e assicurare alla tua azienda successo e sostenibilità a lungo termine.

Image
welfare metalmeccanici 2024

Normativa fiscale dei benefit aziendali

In questo articolo, ci immergiamo nel concetto di welfare contrattuale, esplorando come si sia evoluto e integrato nel tessuto delle relazioni lavorative italiane.
Partendo dalla definizione di welfare contrattuale e differenziandolo dalle altre forme di welfare, ne analizziamo il ruolo chiave nei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), tra cui per esempio il CCNL Metalmeccanici Industria e il CCNL Orafi, Argentieri e Gioiellieri, riflettendo sugli importanti benefici per l’azienda e per i dipendenti.
Forniamo inoltre una panoramica delle scadenze per la distribuzione di strumenti di welfare e analizziamo gli strumenti ideali per adempiere a tali obblighi, concentrandoci sul ruolo di strumenti flessibili, digitali e 100% deducibili come i buoni acquisto.
Continua a leggere per scoprire di più!  

Image
normativa pausa pranzo

Normativa fiscale dei benefit aziendali

L’importanza della pausa pranzo per il benessere aziendale è ormai riconosciuto, ma non tutti conoscono tutte le regole che definiscono questo momento cruciale nella vita dei lavoratori. Durata, retribuzione e normativa: affrontiamo tutti gli aspetti più importanti.
Leggi l’articolo e scopri come migliorare la pausa pranzo dei tuoi collaboratori grazie a benefit versatili e flessibili come i Buoni Pasto Pluxee.

Image
pluxee csr

News

La strategia di Pluxee in ambito CSR ottiene ulteriori conferme: è la prima azienda del settore ad ottenere l’approvazione dei suoi obiettivi “Net Zero” da parte di Science Based Targets (SBTi).

Image
coinvolgimento dipendenti

Benefit aziendali e welfare

Il report State of the Global Workplace 2023 di Gallup stima che un basso coinvolgimento dei collaboratori costi all’economia globale 8,8 trilioni di dollari. Questo significa che, a livello globale, 6 dipendenti su 10 si licenziano da lavoro. Basti pensare che in Italia, solo 1 dipendente su 20 si può definire veramente coinvolto.
Pluxee presenta un'infografica per comprendere come il basso coinvolgimento dei collaboratori possa influire sul loro rendimento, offrendo uno sguardo approfondito sulle soluzioni e i benefit più apprezzati per migliorare l’employee engagement.

Image
premio produttività

Benefit aziendali e welfare

Nell’articolo di oggi analizziamo la normativa che regola il premio di produttività e discutiamo le modalità con cui può essere convertito in welfare aziendale, evidenziando i benefici di questa trasformazione sia per l'impresa che per il lavoratore. Inoltre, approfondiamo gli strumenti tramite cui il lavoratore può beneficiare del premio di produzione convertito in credito welfare, tramite una piattaforma di semplice utilizzo come la Piattaforma Welfare Pluxee, un’unica interfaccia di gestione e scelta di benefit aziendali in diversi ambiti, da salute, rimborsi e previdenza fino a tempo libero e viaggi.
Continua a leggere per scoprire di più.

Image
Fringe benefit 2025

Normativa fiscale dei benefit aziendali

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato l'importanza di politiche di welfare aziendale e, nello specifico, di strumenti flessibili ed esentasse come i fringe benefit. In questo articolo facciamo un approfondimento su cosa sono i fringe benefit, qual è il loro significato e quali sono, in Italia, le agevolazioni fiscali per le aziende che li offrono ai loro dipendenti.

Image
colleghi a pranzo

Benefit aziendali e welfare

Nel panorama lavorativo attuale, caratterizzato da una crescente flessibilità e varietà di forme contrattuali, i buoni pasto emergono come uno strumento di welfare aziendale non più esclusivo dei dipendenti di grandi aziende, ma estremamente rilevante anche per i titolari di partita IVA, lavoratori autonomi e ditte individuali. Continua a leggere per esplorare in profondità il mondo dei buoni pasto applicato alle partite IVA, svelando i benefici fiscali e pratici che questi possono apportare ai professionisti indipendenti.

Image
donne in pausa pranzo

Benefit aziendali e welfare

Con i buoni pasto i dipendenti sono liberi di gestire in totale autonomia il proprio tempo, si sentono riconosciuti dal punto di vista professionale e individuale grazie alla retribuzione economica ricevuta sentendosi parte di un sistema che dà importanza al loro benessere. Questi, sono solo alcuni dei motivi che rendono i buoni pasto una leva strategica per ogni azienda che voglia aumentare l’employer retention, i livelli di motivazione e di produttività.
Per questo, Pluxee ha creato un’utile guida scaricabile gratuitamente che contiene tutte le informazioni utili riguardo il mondo dei buoni pasto.
Continua a leggere per scoprire come ottenerla!

Image
buoni pasto elettronici pluxee

Benefit aziendali e welfare

Nel 2023, il settore dei pagamenti digitali in Italia ha registrato una crescita esponenziale, con una vasta maggioranza di italiani che al giorno d’oggi preferisce soluzioni di pagamento più smart.
L'infografica presentata da Pluxee mette in luce questi sviluppi, evidenziando non solo l'aumento nell'uso dei pagamenti digitali in contesti quotidiani come i bar, i ristoranti e il settore dello shopping online, ma anche il ruolo cruciale dei buoni pasto elettronici nell'adattare il welfare aziendale a questa nuova realtà.

Image
benefit aziendali

Normativa fiscale dei benefit aziendali

In un ambiente lavorativo in continua evoluzione, i benefit aziendali e i programmi di welfare giocano un ruolo chiave nel definire la cultura aziendale e nel promuovere il benessere dei dipendenti. Questo articolo offre una panoramica completa sulla tassazione dei benefit aziendali, analizzando le recenti novità fiscali e i loro impatti su aziende e lavoratori. Approfondiamo i limiti di esenzione ed esploriamo come l'implementazione di strategie di welfare possa tradursi in significativi risparmi per le aziende, migliorando al contempo la soddisfazione e la produttività dei dipendenti.

Image
pausa pranzo

Benefit aziendali e welfare

Nel panorama economico attuale dell'Italia, caratterizzato da un costante aumento dei costi di vita e un'inflazione crescente, la pausa pranzo, da semplice momento di relax, si trasforma in una spesa significativa per i lavoratori. Per le aziende diventa indispensabile trovare soluzioni che sostengano il potere d'acquisto dei dipendenti senza pesare sulle finanze aziendali. Questo articolo esplora le ragioni e i benefici di un aumento del valore dei buoni pasto, analizzando come tale strategia possa essere vantaggiosa per il benessere dei dipendenti e l'efficienza fiscale delle aziende.

Continua a leggere!

Image
shopping saldi

Benefit aziendali e welfare

In un'epoca caratterizzata da una crescente attenzione al benessere finanziario, esploriamo l'impatto dei buoni acquisto sul potere d'acquisto dei dipendenti durante i saldi invernali. Analizziamo come questi benefit aziendali, che offrono vasta scelta e vantaggi fiscali, possano trasformarsi in uno strumento strategico per le aziende, migliorando la soddisfazione dei lavoratori e rafforzando il legame con l’impresa.

Continua a leggere per scoprire di più!