dipendenti-felici-in-vacanza-grazie-al-welfare-aziendale

Welfare aziendale: esempi di benefit e servizi per i dipendenti

03/04/2025

Sempre più aziende stanno scegliendo di investire nel welfare aziendale per migliorare concretamente il benessere dei propri dipendenti e delle loro famiglie. Questa scelta non solo arricchisce la qualità della vita dei collaboratori, ma consente anche di abbattere i costi aziendali, sfruttando appieno i vantaggi fiscali previsti dalla normativa. Un passo che porta vantaggi tangibili su più fronti, per un futuro più sostenibile e sereno.
Continua a leggere per scoprire gli esempi di welfare aziendale, tra cui servizi e benefit aziendali più richiesti.

Il welfare aziendale è l’insieme di servizi e benefit che un'azienda offre ai propri dipendenti per migliorare la loro qualità della vita, tanto sul piano professionale quanto personale. 

Oggi, il welfare non è più visto come un semplice vantaggio aggiuntivo, ma come una componente strategica della gestione delle risorse umane. Questi strumenti non solo contribuiscono a creare un ambiente di lavoro più positivomotivante, ma, creando un vero e proprio circolo virtuoso, possono anche favorire un maggiore senso di appartenenza e di riconoscimento, aumentando la soddisfazione e la produttività dei dipendenti. 

benefit aziendali vantaggi

 

Ma quali sono i benefit aziendali più richiesti? E come possono essere utilizzati per aumentare i livelli di benessere in azienda?

Welfare aziendale: esempi di benefit e servizi più apprezzati 

I buoni pasto, i buoni acquisto e i piani welfare, facili da gestire tramite piattaforme integrate e digitali, rappresentano alcune delle soluzioni più apprezzate per migliorare il benessere e l’equilibrio tra vita professionale e privata dei dipendenti. Sono tutti strumenti che portano un notevole risparmio fiscale per l'azienda, poiché sono esentasse e 100% deducibili entro soglie specifiche previste dalla normativa. 

Ma come funzionano questi strumenti? E quali sono i principali vantaggi che offrono? Scopriamo insieme come questi benefit aziendali possano essere utilizzati per aumentare i livelli di benessere in azienda.

 

I Buoni Pasto sono tra i benefit aziendali più richiesti 

Tra i benefit più diffusi e apprezzati da aziende e dipendenti troviamo sicuramente i Buoni Pasto Elettronici. I motivi sono tanti: incrementano il potere d'acquisto degli utilizzatori, promuovendo allo stesso tempo scelte alimentari sane e sostenibili. 

I Buoni Pasto Pluxee, per esempio, offrono un valido supporto per la spesa e la pausa pranzo dei lavoratori, poiché sono utilizzabili, anche semplicemente e comodamente da smartphone in oltre 100.000 bar, ristoranti, supermercati ed e-commerce. 

I buoni pasto offrono anche vantaggi fiscali per le imprese: il loro costo è deducibile al 100%, con un limite di esenzione giornaliera di 8€ per i buoni elettronici e 4€ per quelli cartacei. Inoltre, l'IVA applicata, con aliquota al 4%, è interamente detraibile!

guida buoni pasto


 

I Buoni Acquisto sono lo strumento ideale per il benessere aziendale: esempi di utilizzo

I Buoni Acquisto, invece, sono voucher di importo variabile, che permettono ai dipendenti di fare shopping, acquisti, vivere esperienze memorabili come viaggi, soggiorni e ingressi in SPA. 

I Buoni Acquisto Pluxee, per esempio sono utilizzabili in oltre 22.000 punti vendita fisici e shop online, offrendo ai collaboratori un’ampia varietà di scelta tra alimentari, abbigliamento, cosmetica, carburanti, elettronica e molto altro. 

Questi strumenti rientrano nella categoria dei fringe benefit: sono quindi esenti da tasse fino a un importo di 2.000€ a dipendente con figli a carico e fino a 1.000€ per tutti gli altri, ma non solo: l’azienda può dedurre interamente il costo dal reddito d’impresa, come stabilito dall’art. 95 del TUIR.  

I Buoni Acquisto Pluxee sono inoltre lo strumento perfetto per quelle aziende che devono adempiere agli obblighi dei CCNL metalmeccanici, orafi e argentieri, telecomunicazioni, terziario avanzato e molti altri: tutti quei Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro che prevedono erogazione di un importo in beni e servizi di welfare ai dipendenti. Si tratta del cosiddetto welfare contrattuale: clicca qui per approfondire. 

Guida buoni acquisto Pluxee.jpg

 

Servizi di welfare aziendale e piano welfare 

Buoni acquisto e buoni pasto non sono gli unici strumenti di welfare per il miglioramento del work life balance e del benessere dei dipendenti. 

Tra i servizi welfare, rientrano anche rimborsi spesa, assistenza previdenziale, servizi di sostegno per caregiver o per la famiglia. Le imprese, infatti, possono offrire ai propri dipendenti un piano di welfare aziendale completo ovvero un insieme di servizi welfare per il benessere del dipendente e della famiglia godendo di importanti benefici fiscali: l'importo messo a disposizione in questo ambito è un costo interamente deducibile per l’azienda, garantendo un risparmio davvero importante. 

In questo contesto una Piattaforma Welfare è uno strumento utile per le aziende che possono godere di una gestione semplificata del piano welfare. Portali welfare come quello Pluxee – digitale e integrato – riuniscono in un’unica interfaccia, semplice e intuitiva, tutti i servizi di welfare, rendendoli accessibili 24/7, anche da smartphone. 

 

famiglia-felice-grazie-a-welfare-aziendale


 

Gestire i servizi di welfare in un unico portale: come funziona la Piattaforma Welfare?

Accedendo al portale, i collaboratori possono scegliere come utilizzare il credito welfare a loro disposizione, scegliendo in base alle proprie esigenze tra: 

  • Buoni Acquisto;
  • Catalogo Voucher per viaggi, formazione, tempo libero, sport e molto altro;
  • Rimborsi per spese personali e familiari in diversi ambiti: salute, trasporto pubblico, assistenza domestica e molto altro;
  • Versamenti per assistenza previdenziale. 

Per le aziende, quindi, investire nel welfare non è solo un modo per migliorare il benessere dei dipendenti, ma anche per ottimizzare i costi e favorire una crescita sostenibile nel lungo periodo. 

 

Se sei un imprenditore o hai un’azienda, scopri come integrare il welfare nella tua strategia aziendale e fai la differenza per il benessere del tuo team. Richiedi subito una consulenza gratuita con gli esperti Pluxee!

consulenza gratuita welfare pluxee