pranzo-tra-colleghi-con-buoni-pasto-pluxee

Buoni Pasto Vantaggi per l'Azienda: Come Ridurre i Costi Aziendali

12/03/2025

I buoni pasto sono uno strumento sempre più diffuso nelle aziende, in quanto contribuiscono a migliorare il benessere dei collaboratori. Infatti, i buoni pasto garantiscono ai lavoratori la libertà di decidere se utilizzarli per la spesa per la pausa pranzo assicurando una varietà di scelta in grado di soddisfare tutte le esigenze. Ma non sono convenienti solo per i beneficiari: continua a leggere per scoprire tutti i vantaggi dei buoni pasto per le aziende.

I buoni pasto sono un benefit aziendale che offre ai dipendenti ampia libertà nella gestione della pausa pranzo, migliorando il wellbeing aziendale, la motivazione e la produttività. 

Oltre a favorire il benessere dei dipendenti, i buoni pasto offrono alle aziende benefici concreti, sia dal punto di vista della riduzione dei costi, grazie al risparmio fiscale, che da quello organizzativo. 

Ma come funzionano i buoni pasto? In quali casi l’azienda è tenuta a erogare questo benefit ai propri collaboratori? E perché contribuiscono a ridurre i costi aziendali? 

Come funzionano i buoni pasto? 

Secondo la normativa vigente, spettano a tutti i lavoratori subordinati, sia a tempo pieno che part-time, inclusi coloro che operano in smart working, sebbene la loro concessione dipenda dalla scelta del datore di lavoro.

Il buono pasto può essere utilizzato in bar, ristoranti, supermercati ed e-commerce per l'acquisto di generi alimentari di tutti i tipi, offrendo ai lavoratori la possibilità di optare per alimenti sani che contribuiscano a migliorare il proprio benessere fisico e mentale. 

I buoni pasto possono essere in formato cartaceo oppure elettronico. Quest'ultimo è ormai il più diffuso: in questo caso i buoni pasto offrono vantaggi per le aziende e per i dipendenti, soprattutto per la comodità di gestione e utilizzo grazie all'app dedicata.

Per uso esclusivo da smartphone è disponibile anche il formato di buoni pasto digitali, che offrono vantaggi per le aziende anche in termini di sostenibilità, essendo 100% plastic free. 

Buoni Pasto Aziendali Pluxee: vantaggi per le aziende

I Buoni Pasto Pluxee, disponibili sia in formato elettronico (per utilizzo tramite card e app) che digitale (per utilizzo della virtual card esclusivamente da app), offrono tanti vantaggi per le aziende, ecco i principali: 

  • riduzione dei costi del personale: i Buoni Pasto Pluxee fanno risparmiare le aziende sulle tasse, poiché sono 100% deducibili e l'IVA, agevolata al 4%,vè interamente detraibile;
  • aumento della soddisfazione e della motivazione del personale, con un ritorno in termini di employer branding e retention dei talenti;
  • dimostrare di essere al fianco dei dipendente, agevolando le loro scelte alimentari sane e consapevoli;  semplificazione della gestione dei buoni pasto da parte dell'azienda, tutto in un unico portale integrato. 

I Buoni Pasto Pluxee, quindi, accompagnano i dipendenti in ogni momento della giornata, offrendo loro la libertà di scegliere dove e come utilizzarli. Perfetti per la pausa pranzo, che sia in ufficio o in smart working, e ideali anche per la spesa quotidiana, per acquistare cibi sani e nutrienti per tutta la famiglia: infatti, sono accettati in oltre 100.000 locali, supermercati ed e-commerce convenzionati, garantendo massima flessibilità e praticità. 

Scarica gratuitamente la guida completa ai Buoni Pasto per aziende!

guida buoni pasto



Buoni pasto deducibili e detraibili 

Dal punto di vista fiscale i buoni pasto rappresentano una scelta strategica per aziende e beneficiari. 

Infatti, la normativa vigente prevede che i buoni pasto elettronici siano esenti da tasse fino a 8€ al giorno, mentre quelli cartacei fino a 4€, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2020

In altre parole, questo garantisce un reddito non tassato per i dipendenti fino a 1.760€ con i buoni elettronici e 880€ con quelli cartacei: un vero e proprio incentivo all’acquisto di alimenti di sani, nutrienti e soprattutto di qualità.

Per le aziende, l’adozione dei buoni pasto elettronici, pur non essendo obbligatoria, risulta particolarmente vantaggiosa: sono deducibili al 100% e l’IVA al 4% è interamente detraibile, permettendo di ottimizzare i costi senza alcuna limitazione.

Donna al supermercato felice con i buoni pasto Pluxee

 

Perché i buoni pasto ottimizzano i costi aziendali? 

Il sistema dei buoni pasto per dipendenti contribuisce a ridurre i costi aziendali sostenuti per la gestione della pausa pranzo dei collaboratori: in assenza di una mensa aziendale, infatti, le imprese possono decidere di erogare in busta paga ai dipendenti agevolazioni sotto forma di bonus o indennità sostitutive di mensa. Queste, però, sono soggette alla comune tassazione dei redditi da lavoro per dipendente e assimilati.

Coni buoni pasto, invece, le aziende possono aumentare lo stipendio dei dipendenti, risparmiando al contempo sulle tasse! 

 

Calcola il tuo risparmio sia per i buoni in versione cartacea che elettronica e scopri come ottimizzare i costi:

 

A questo si aggiunge un ulteriore vantaggio per le aziende: con Pluxee, le aziende hanno a disposizione un unico portale dedicato per gestire in modo semplice e veloce gli ordini, aumentando l’efficienza e semplificando ogni operazione. Ordinare le card, attivarle, disattivarle e verificare il loro stato, ma anche monitorare le ricariche e verificare lo stato degli ordini: tutto avviene in pochi clic, senza complessità e senza costi logistici.

Hai un’azienda e vuoi ridurre i costi aziendali, risparmiando sulle tasse e facendo felici i tuoi dipendenti con i buoni pasto? Pluxee è al tuo fianco con soluzioni su misura e un supporto dedicato. 

Contattaci ora, senza impegno! 

richiedi una consulenza per i buoni pasto pluxee